ARCHIVIO DEGLI SCRITTI DI PIETRO ICHINO
HOMEARTICOLISAGGILIBRISLIDESINTERVISTECERCA

MA I LAVORATORI ITALIANI SONO DAVVERO TUTTI MINORENNI?
Corriere della Sera, 30 gennaio 1998

Ci sono numerosissimi aspetti per i quali il nostro ordinamento tratta il lavoratore dipendente come un eterno minorenne.

Tutto il nostro diritto del lavoro è caratterizzato in misura eccessiva, e comunque nettamente superiore rispetto agli ordinamenti dei maggiori Paesi europei, dalla sfiducia nella capacità effettiva di autodeterminazione dei lavoratori subordinati. É tempo che ci si avvii a un riallineamento; e le due materie del risparmio obbligatorio e dell’iperprotezione delle lavoratrici madri potrebbero costituire un primo campo di iniziativa in questa direzione. Sul trattamento di fine rapporto e la tredicesima mensilità, oltretutto, non sarebbe neppure necessario l’intervento del Parlamento, poiché la legislazione vigente ‑ finché Bertinotti non ci mette mano ‑ consentirebbe fin d’ora a sindacato e imprenditori, se lo volessero, di negoziare liberamente l’abolizione di ogni forma di retribuzione differita.



scarica

inoltra

stampa