LA RIFORMA DELLE PROFESSIONI
Il 5 ottobre il ministro Fassino presenta il nuovo disegno di legge
Corriere della Sera, 4 ottobre 2000
Un mercato delle prestazioni professionali ben recintato è sempre un fattore di sicurezza per chi sta dentro il recinto: la restrizione degli accessi svolge, nel settore del lavoro autonomo, una funzione di tutela della continuità del lavoro e del reddito analoga a quella che nel settore del lavoro subordinato è svolta dai divieti di licenziamento. Queste forme di irrigidimento del mercato del lavoro producono sempre almeno due costi: uno per chi «è fuori», in termini di maggiore difficoltà a entrare; e uno per i consumatori o utenti, in termini di minore concorrenza, che significa automaticamente prezzi più alti a parità di servizio.

![]() scarica |
![]() |
![]() inoltra |
![]() |
![]() stampa |
