ARCHIVIO DEGLI SCRITTI DI PIETRO ICHINO
HOMEARTICOLISAGGILIBRISLIDESINTERVISTECERCA

QUANTI ANNI SERVONO PER DIVENTARE DOTTORE
Il dibattito sui titoli di studio universitari e l’accesso alle professioni
Corriere della Sera, 28 marzo 2001

Tra gli scopi fondamentali della riforma, uno è quello di anticipare l’ingresso della maggior parte dei giovani nel mercato del lavoro. D'altra parte, le corporazioni tendono a porre la laurea specialistica come passaggio necessario per l’accesso dei giovani a questa o quell’attività, o per l’acquisizione di un determinato titolo professionale.
In alcuni (pochi) casi la rivendicazione è oggettivamente giustificata, risponde cioè all’esigenza di una garanzia formale della preparazione di chi offre determinate prestazioni professionali; negli altri casi il motivo prevalente o esclusivo della rivendicazione sta invece nell’interesse della categoria a limitare la concorrenza delle nuove generazioni, rendendo più lunghi e costosi gli studi necessari per l’abilitazione o per l’acquisizione del titolo.



scarica

inoltra

stampa