L’EUROPA, IL LAVORO E LE VECCHIE PAURE DELLA SINISTRA
L'Unità, 2 maggio 1998
La maggiore sicurezza contro il licenziamento significa, sul piano economico, che le imprese italiane offrono ai propri dipendenti stabili, rispetto alle altre imprese europee, una “copertura assicurativa” più ampia contro le sopravvenienze negative: crisi di mercato, shocks tecnologici, perdita di produttività individuale per cause diverse. E, come in tutti i contratti a contenuto assicurativo, anche nel contratto di lavoro alla maggiore “copertura” corrisponde automaticamente un “premio” più alto che l’assicurato paga all’assicuratore: il “premio” che i lavoratori pagano alle imprese si manifesta nella riduzione ‑ più alta in Italia che altrove ‑ del compenso orario del lavoro subordinato rispetto a quello del lavoro autonomo.
scarica |
inoltra |
stampa |