ARCHIVIO DEGLI SCRITTI DI PIETRO ICHINO
HOMEARTICOLISAGGILIBRISLIDESINTERVISTECERCA

PERCHÈ UN ANNO DOPO?
Corriere della Sera, 6 settembre 2003

Sull’indugio della Sea non ha certamente pesato la preoccupazione per la sorte dei lavoratori interessati: in provincia di Varese un operaio che perde il lavoro lo ritrova per lo più con grande facilità in tempi brevi. Ha invece presumibilmente pesato la solidarietà diffusa, nei confronti dei lavoratori scoperti a rubare, da parte dell’area del sindacalismo autonomo, sempre molto forte nel settore dei trasporti. Ma ha pesato anche una certa cultura aziendale che la Sea ha ereditato dal settore pubblico, dove la stabilità del posto di lavoro è di fatto tutelata in modo molto più intenso che nel settore privato e l’interesse del dipendente prevale sistematicamente su quello della collettività al buon funzionamento del servizio. Molte aziende un tempo pubbliche, ora privatizzate, continuano a soffrire di questa inversione di priorità.



scarica

inoltra

stampa