ARCHIVIO DEGLI SCRITTI DI PIETRO ICHINO
HOMEARTICOLISAGGILIBRISLIDESINTERVISTECERCA

IL LAVORATORE NULLAFACENTE
Diario minimo del lavoro 4 - Una modesta proposta per ridurre la spesa e combattere il precariato nel settore pubblico
Corriere della Sera, 24 agosto 2006

Il governo sta spremendosi le meningi per trovare misure di riduzione della spesa e aumento dell' efficienza dell' amministrazione pubblica. Qualcuno propone di prepensionare gli impiegati più anziani; perché, invece, nessuno propone di liberare gli uffici dai fannulloni, che nel settore privato sarebbero già stati licenziati da un pezzo? È certo che la maggior parte degli esperti la considererà una proposta provocatoria, adatta soltanto a un discorso da bar o da ombrellone; ma non è altrettanto certo che, se sottoposta a referendum popolare, essa non verrebbe approvata a larga maggioranza. Negli articoli precedenti abbiamo discusso di alcuni modi e di alcuni eccessi con cui l' impresa privata cerca di sollecitare l' impegno dei dipendenti a un rendimento superiore al limite - davvero molto basso - dello «scarso rendimento», al di sotto del quale il sistema del diritto del lavoro e il sindacato consentono effettivamente il licenziamento del lavoratore inefficiente, nel settore privato. Nel settore pubblico di fatto non esiste neppure quel limite minimo di rendimento.



scarica

inoltra

stampa