MENO BANDIERE PIŁ PRAGMATISMO
Lavoro: quanto costa la mancanza dei dati
Corriere della Sera, 24 luglio 2007
I Paesi del Nord-Europa e del Nord-America dispongono di una quantità impressionante di dati sulle vicende dei lavoratori nel mercato e nel tessuto produttivo: li raccolgono in modo sistema-tico e li usano per affinare la comprensione di ciò che realmente accade. In Italia, su questo terreno siamo enormemente indietro rispetto a quei Paesi. Per esempio: mancano i dati individuali sulle retribuzioni, sulla loro struttura ed evoluzione, sulle loro differenze di potere di acquisto da zona a zona; mancano i dati analitici su campioni rappresentativi di persone, che nei Paesi più evoluti consentono di studiare con precisione le loro storie di formazione e di lavoro o non lavoro.

![]() scarica |
![]() |
![]() inoltra |
![]() |
![]() stampa |
