DOVE OCCORRE SFOLTIRE
Le misure del governo per ridurre la spesa pubblica
Corriere della Sera, 18 settembre 2007
L’anno scorso, quando si incominciò a discutere dell’idea di ridurre la spesa pubblica accelerando il pensionamento di 100.000 dipendenti statali anziani e assumendo un giovane esperto di informatica ogni tre o cinque messi a riposo, il Presidente della Corte d’Appello di una grande città manifestò la propria netta disapprovazione. “Se mi togliete i cancellieri anziani – disse l’alto magistrato , cioè i più esperti, quelli che possiedono i segreti e la memoria storica dell’ufficio, non vi illudete che io possa sostituirli in quattro e quattr’otto con degli sbarbini: sarebbe un grosso guaio! Volete ridurre gli organici del 5 per cento? Vi indico io chi licenziare, giovane o vecchio che sia, senza che nessuno poi ne senta la mancanza”.

![]() scarica |
![]() |
![]() inoltra |
![]() |
![]() stampa |
