ARCHIVIO DEGLI SCRITTI DI PIETRO ICHINO
HOMEARTICOLISAGGILIBRISLIDESINTERVISTECERCA

INTERVISTA SUL PROGETTO FLEXSECURITY
A cura di Chiara Grianti
Business People, 2 aprile 2009

Giudica il modello di lavoro attualmente vigente in Italia inefficiente per svariati motivi: scoraggia l’investimento in formazione dei precari, genera una cattiva allocazione delle risorse umane ed espone gli imprenditori più scrupolosi alla concorrenza differenziale di quelli più spregiudicati nell’utilizzo di forme di lavoro non legali. Ecco per quale motivo Pietro Ichino ha elaborato un disegno di legge che si propone di introdurre un rapporto a tempo indeterminato, con un sistema di protezione di tipo nordeuropeo rafforzato, fin dal primo impiego, lasciando invariata la disciplina vigente per l’organico già in forze attualmente. Insomma una riforma che permette il superamento della distinzione tra lavoratori a tempo indeterminato e precari, restituendo alle nuove generazioni la speranza per il futuro. E per di più assicurando alle imprese la flessibilità di cui necessitano. Il tutto senza gravare sui conti dello Stato. Un miracolo? No, secondo il senatore e docente universitario Pietro Ichino è piuttosto un sistema che si basa sulla sperimentazione e sulla disponibilità di imprese e lavoratori al confronto, pur nei limiti stabiliti dalla norma.



scarica

inoltra

stampa