ARCHIVIO DEGLI SCRITTI DI PIETRO ICHINO
HOMEARTICOLISAGGILIBRISLIDESINTERVISTECERCA

AUTO STRANIERA O AUTO A IDROGENO?
A cura di Giovanni Cocconi
I dialoghi di Europa, 14 maggio 2005

Sulla vicenda dell’Alfa di Arese abbiamo scritto più volte, Aldo Bonomi sul Sole24 Ore, io sul Corriere della Sera. Credo, però, che per discuterne dobbiamo prendere le mosse dal risultato che abbiamo sotto gli occhi: ancora Cassa integrazione per tutto il 2005. Se si considera anche l’intervento ordinario della Cassa del 2002, siamo a quattro anni consecutivi di sostanziale disoccupazione. E in funzione di che cosa? Di un progetto industriale per l’auto ecologica che di fatto non decolla; certo non dà occupazione a questi 483 lavoratori, che tre anni fa erano più di 1000. L’unico risultato concreto che è stato ottenuto in tutti questi anni sono i 115 lavoratori che dovrebbero essere assunti entro la fine di quest’anno dalla Tvr, una piccola azienda inglese di costruzione di automobili di lusso, che ad Arese avvierà per ora soltanto una linea di montaggio di componenti costruite altrove. Poi ci saranno circa trenta posti di lavoro attivati dall’Associazione delle aziende elettromeccaniche, mentre le municipalizzate milanesi Aem, Atm e Amsa hanno preso un impegno generico di assumere entro l’anno prossimo altre 100 persone. Dal punto di vista delle politiche del lavoro non lo si può definire altrimenti che un risultato disastroso: si sono tenuti 500 lavoratori bloccati per tutti questi anni in funzione di un progetto che, com’era ben prevedibile fin dall’inizio, non avrebbe potuto dare loro occupazione in tempi ragionevoli perché riguardava un prodotto che doveva essere ancora inventato e ingegnerizzato. L’errore di fondo è stato quello di aver confuso la politica del lavoro, che ha o dovrebbe avere tempi molto più brevi, con la politica industriale, che ha tempi diversi, molto più lunghi. Si è adottato un obiettivo di politica industriale di lungo termine per una finalità di politica del lavoro che era ed è per sua natura di breve termine.



scarica

inoltra

stampa