ARCHIVIO DEGLI SCRITTI DI PIETRO ICHINO
HOMEARTICOLISAGGILIBRISLIDESINTERVISTECERCA

LA RIFORMA DEL LAVORO IN ITALIA. UNA NUOVA CULTURA DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI
Versione italiana della relazione al seminario di France Stratégie del 24 marzo 2015
Rivista Italiana di Diritto del Lavoro, 1 giugno 2015

 

1. Il peso e il significato di questa svolta. — 2. La nuova disciplina dei licenziamenti. — 3. Il superamento del dualismo fra protetti e non protetti. — 4. La protezione del lavoratore nel mercato, ma non dal mercato. — 5. Il contratto di ricollocazione come strumento per ridurre i periodi di disoccupazione.— 6. Le questioni di costituzionalità più rilevanti: a) sulla differenza di trattamento fra rapporti vecchi e nuovi.—7. Segue. b) sull’esclusione della reintegrazione e la limitazione dell’indennizzo giudiziale. La tecnica del costo predeterminato di separazione come filtro oggettivo delle scelte imprenditoriali in questa materia.



inoltra