LAVORO E SINDACATO TRA SICUREZZA E PARTECIPAZIONE
Appunti su di una possibile visione bipolare dell’ordinamento costituzionale del lavoro
Rivista Italiana di Diritto del Lavoro, 27 maggio 2005
Pubblicato in Rivista italiana di diritto del lavoro, 2005.
Sommario:
1. Gli articoli 36 e 46 della Costituzione come fonte di due tipi normativi contrapposti di rapporto di lavoro.
2. Due prototipi contrapposti di sindacato, corrispondenti ai due tipi normativi: il sindacato che persegue la sicurezza, il sindacato che gestisce la scommessa comune con l’imprenditore.
3. Uno svuotamento di fatto del principio costituzionale del pluralismo sindacale.
4. Una riforma della rappresentanza e della contrattazione che consenta la sperimentazione del modello partecipativo.
5. Il pluralismo sindacale possibile e la sua caricatura a cui si assiste oggi in Italia.

![]() scarica |
![]() |
![]() inoltra |
![]() |
![]() stampa |
